Skip to content

Yacht&Garden 2022

Da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022, torna a Marina Genova – punto di riferimento della grande nautica internazionale nel cuore del Mare Nostrum – Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, quest’anno con un’edizione speciale, ancora più ricca, per celebrare le sue due anime: il verde e il mare.

Passeggiando tra moli e banchine, trasformati per l’occasione in un meraviglioso giardino fiorito sul mare, gli appassionati di giardinaggio e della natura potranno trovare essenze e fiori adatti al clima mediterraneo: piante annuali, biennali e perenni fiorite, alberi e arbusti da bacca, piante cactacee e succulente, piante aromatiche e officinali, piante da frutto e da orto, agrumi e piccoli frutti, senza dimenticare particolarità come frutti antichi o sementi rare. Previsti, inoltre, numerosi appuntamenti con vivaisti specializzati, provenienti da tutta Italia, per ricevere preziosi consigli su specifiche coltivazioni.

Venerdi 20 maggio l’Azienda Agricola L’Antico Fiore (Nettuno, Roma) spiegherà come riconoscere e coltivare gerani e pelargoni, mentre l’Azienda Agricola D’Aleo Giovanni (San Giuseppe Jato, Palermo) approfondirà come scegliere tra le più belle varietà di passiflora.

Il weekend sarà ancora più ricco di incontri: sabato 21 maggio si potranno scoprire i meravigliosi intrecci tra rose e clematidi, insieme al Vivaio Fiorichiari (San Pietro Mosezzo, Novara); la delicata bellezza e il dolce profumo degli hoya, i “fiori di cera”, a cura di HoyaMia (Gattico-Veruno, Novara); la tillandsia e l’insolito mondo delle piante d’aria, con Florovivaistica Villacidro (Villacidro, Cagliari); le piante acquatiche insieme a Colla Vivai (Moretta, Cuneo), fino a tutti i segreti per creare un bonsai, a cura di Green Express Bonsai (San Maurizio Canavese, Torino).

L’ultimo giorno di Yacht & Garden, domenica 22 maggio, sarà dedicato alla biodiversità, con la “Pomona di Gallesio, antichi frutti recuperati”, insieme a Vivai Montina (Cisano sul Neva, Savona), al mondo delle rose da taglio con la scrittrice e gardenteller Nicoletta Campanella e il creatore di rose Antonio Marchese (Sanremo, Imperia), fino ai capperi e aromatiche siciliane a cura dell’Azienda Agricola Aromatiche ClaGia (Sciacca, Agrigento), concludendo con approfondimenti sulle piante carnivore, le più affascinanti predatrici vegetali, insieme all’Azienda Agricola Stranger Plants (Fumane, Verona), e sulle cymbidium e altre orchidee, con l’Azienda Agricola Sei Cime d’Oro Orchidee (Cernusco sul Naviglio, Milano), che svelerà come ottenere fioriture spettacolari. 

Intorno al tema del giardino e della natura, Yacht & Garden propone inoltre arredo e antiquariato, attrezzatura da giardino, vasi e cesteria, abbigliamento floreale e marino, borse e cappelli, gioielleria e bigiotteria, alimenti e cosmetici bio, libri, riviste e incontri con le associazioni.

Alla passeggiata tra i colori e i profumi mediterranei, dove ricercare le novità e i migliori acquisti green, Yacht & Garden unisce anche un ricco programma di eventi collaterali, organizzati grazie alla collaborazione con importanti partner e istituzioni, con l’obiettivo di promuovere la cultura del verde e del mare, all’insegna della tutela dell’ambiente e della sostenibilità. Incontri, esposizioni, musica, danza e teatro itinerante coinvolgeranno i visitatori durante tutto il weekend, con una serie di appuntamenti dedicati ai bambini, tra laboratori, spettacoli e animazioni.

A fare da prestigiosa e suggestiva cornice alla quattordicesima edizione di Yacht & Garden, rinnovando l’incontro tra la bellezza del verde e del mare, arriveranno inoltre tra le più belle vele d’epoca del Mediterraneo che resteranno ormeggiate, ospiti d’onore a Marina Genova, durante l’intera manifestazione. 

Curato da Daniela Cavallaro e promosso da S.S.P. Società Sviluppo Porti Srl, Yacht & Garden è tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore, con focus sul giardino mediterraneo e con oltre 140 espositori tra i più qualificati d’Italia. Marina Genova si conferma ancora una volta luogo di incontro vivo, sicuro, accogliente nel ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze dell’intero territorio ligure.

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA SUL SITO YACHT&GARDEN

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email