it-ITde-DEen-GBfr-FR

GENOVA

Genova è una Città meravigliosa, con tanto da offrire e da scoprire: Città d’arte, aggregazione commerciale spontanea in un centro storico, il più grande d’Europa, patrimonio dell’Umanità, luogo di tradizioni, di eccellenze e di modernità inattese. Ma come fare per svelarla, per varcare le soglie dei suoi mille segreti e viverla come solo chi è nato qui può fare? Non c’è altro modo che farsi prendere per mano da chi la conosce a fondo e farsi condurre nei luoghi veri, nell’anima stessa della città, alla ricerca di esperienze, occasioni e momenti autentici. Nasce così questa prima edizione di Welcome Pages – Genoa shopping and leisure, per dare ai nostri Diportisti – Equipaggi, Armatori e Ospiti – una occasione unica di vivere Genova con la giusta conoscenza dei luoghi, della storia e delle cose: non una semplice guida turistica, dunque, ma uno strumento per attivare i contatti migliori e vivere una esperienza straordinaria in giro per il nostro Terrritorio. Lanciateci le vostre cime e poi...fatevi prendere per mano!

 
Centro storico

Centro storico

Uno dei centri storici più vasti d’Europa, si sviluppa in un intricato dedalo di vicoli (caruggi) e piccole piazzette; lo spirito di questa città risiede proprio qui nei vicoli, dove si mischiano, da sempre, odori, sapori e culture diverse.
Il porto Antico

Il porto Antico

Antica zona portuale riprogettata da Renzo Piano nel 1992, è divenuta oggi centro turistico della città dove è possibile prendere l’aperitivo, cenare, fare shopping, guardare un film, pattinare su ghiaccio o tuffarsi in piscina.

La Lanterna

Simbolo di Genova, ricostruita nel 1543, sorge su una roccia alta 40 metri portando la sua altezza totale a 117 metri sopra il livello del mare. È possibile salire i 172 scalini che portano alla prima terrazza per godere della vista del porto e della città vecchia. Ai suoi piedi, un museo multimediale, dove è possibile personalizzare il percorso di visita e scegliere di...

Castelletto e Righi

Il quartiere di Castelletto si estende sulle prime alture della città ed è oggi un quartiere residenziale borghese. Due ascensori collegano il centro a Castelletto e viceversa: un ascensore collega Largo della Zecca, zona universitaria, a Spianata Castelletto, punto panoramico della città e l’altro collega Portello sempre a Spianata. Entrambi vennero realizzati e...

Albaro e Boccadasse

Oggi quartiere residenziale sulla collina di Genova considerato il più elegante ed esclusivo della città, non distante dal centro cittadino, era un tempo luogo di villeggiatura delle nobili famiglie genovesi.

Nervi

Nervi è una piacevole località del Levante genovese nota per le bellezze naturalistiche e per la mitezza del clima. Incastonata tra i monti ed il mare unisce scenari aspri a scorci di particolare dolcezza.