Marina Genova installato un nuovo Seabin per la raccolta della plastica in mare
Marina Genova, Eating Place sul mare, pronto per la fase 2
MARINA GENOVA: IL 29 NOVEMBRE TORNA A GENOVA XMASTER – THE SUPERYACHT MASTERS GET- TOGETHER
MARINA GENOVA CON LIGURIA FOR YACHTING AI SALONI AUTUNNALI PER PROMUOVERE LA LIGURIA
Genova, 8 Agosto 2019 – Marina Genova parteciperà ai prossimi saloni nautici autunnali di Cannes e Genova con Liguria For Yachting, la rete che unisce i più importanti Marina Liguri – Marina Molo Vecchio, Marina Porto Antico, Marina Genova, Marina di Loano e Porto Lotti – ambasciatori della Liguria nel mercato internazionale della nautica.
Marina Genova, insieme a Liguria For Yachting, ha come obiettivo la promozione sinergica del territorio ligure, offrendo la possibilità di godere di un itinerario costiero con esperienze turistiche di ogni genere: cultura, gastronomia, tradizione e artigianato oltre ad esperienze outdoor sia di mare che di terra.
Grazie alle sinergie messe in atto anche con istituzioni regionali, Marina Genova e la rete dei Marina Liguri diventano “portali di accesso” alla Liguria, da Ponente a Levante, con l’obiettivo di valorizzare il turismo nautico e le eccellenze del territorio.
A pochi minuti dall’Aeroporto e a poca distanza dal centro storico di Genova, Patrimonio Unesco, Marina Genova è un polo nautico di eccellenza e punto di riferimento della piccola e grande nautica durante tutto l’anno per la navigazione lungo le Riviere nonché base efficiente e baricentrica per una crociera tra le più belle mete del Mediterraneo.
Marina Genova offre da sempre elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze e alle imbarcazioni di ogni misura, con un’attenzione e cura del dettaglio solitamente tipiche delle barche di grandi dimensioni. Porto sicuro e protetto in ogni stagione, personalizza la gamma di servizi in base al cliente per mantenere la barca in perfette condizioni anche durante la stagione invernale, in preparazione per la stagione estiva.
Vivo tutto l’anno e meta del weekend dei genovesi e non solo, con parcheggio gratuito (oltre 1000 posti auto), 9 diversi punti di ristorazione, per soddisfare tutti i gusti – dalla cucina genovese alla pizza napoletana, alla cucina sarda, fino alla tradizionale gelateria e al fusion-sushi restaurant, attività commerciali, un Boutique Hotel e tanti eventi.
Marina Genova, insieme a Liguria For Yachting, sarà al Cannes Yachting Festival dal 10 al 15 settembre 2019 nel Vieux Port Jétée 140 e al 59° Salone Nautico di Genova dal 19 al 24 settembre allo stand X37.
Press office:
Studio di Comunicazione Gardella
Tel. 010/5761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it
www.studiocomunicazionegardella.it
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 A Marina Genova torna Yacht&Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo arrivata alla sua dodicesima edizione.
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019, dalle 10 alle 19, torna a Marina Genova – punto di riferimento della grande nautica internazionale nel cuore del Mare Nostrum – Yacht&Garden la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo.
Tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore, con oltre cento espositori da tutta Italia e diecimila visitatori nel 2018, la manifestazione arriva quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Nella suggestiva cornice di un contesto marino di grande prestigio, gli appassionati di giardinaggio e della natura potranno trovare espositori tra i più qualificati d’Italia.
Passeggiando tra i moli, le banchine e le imbarcazioni ormeggiate in Marina, sarà infatti possibile ammirare e acquistare essenze e fiori adatti al giardino mediterraneo: piante annuali, biennali e perenni fiorite, alberi e arbusti da bacca, piante cactacee e succulente, piante aromatiche e officinali, piante da frutto e da orto, agrumi e piccoli frutti, senza dimenticare particolarità come frutti antichi o sementi rare.
Intorno al tema del giardino e della natura, Yacht&Garden propone inoltre arredo ed antiquariato, attrezzatura da giardino, vasi e cesteria, stampe botaniche ed erbari antichi, tessuti, borse e cappelli, gioielleria e bigiotteria, libri, riviste e incontri con le associazioni.
Un ricco programma di eventi collaterali, organizzati grazie alla collaborazione con importanti partner e istituzioni, aiuterà infine a diffondere e a valorizzare la “cultura del verde” attraverso l’arte. Esposizioni, musica, danza e teatro itinerante coinvolgeranno i visitatori durante tutto il weekend, con una serie di appuntamenti dedicati ai bambini, tra laboratori, spettacoli e animazioni.
Curato da Daniela Cavallaro, Yacht & Garden è promosso e organizzato da S.S.P. Società Sviluppo Porti Srl.
Marina Genova si conferma così ancora una volta luogo di incontro vivo e accogliente per il ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze del territorio ligure.
L’ingresso alla manifestazione, il parcheggio, così come la partecipazione agli eventi collaterali, sono gratuiti.
Il programma di tutti gli appuntamenti sul sito www.yachtandgarden.it
IL PARCHEGGIO E L’INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE
SONO GRATUITI.
Marina Genova partecipa al MYBA Charter Show
MARINA GENOVA – Dal 30 aprile al 3 maggio 2019, Marina Genova partecipa al MYBA Charter Show, il grande evento dedicato a brokeraggio e chartering della grande e grandissima nautica da diporto, che si terrà a OneOcean Port Vell di Barcellona.
Genova, 30 aprile 2019 – Da oggi fino al 3 maggio 2019, Marina Genova partecipa al MYBA Charter Show, il salone dedicato alle attività di brokeraggio e chartering della grande e grandissima nautica da diporto, che si terrà a OneOcean Port Vell di Barcellona. Stand ME30.
Giunto quest’anno alla sua 31° edizione, MYBA Charter Show, tra gli appuntamenti più attesi per il settore e per il mercato nautico di alto livello, è una vetrina importante per Marina Genova, “Perfect place” per la grande nautica internazionale durante tutto l’anno, perché in grado di offrire una soluzione ideale sia per l’ormeggio della barca, sia per i comandanti e i loro equipaggi, che per gli armatori e i loro ospiti.
“Il nostro Marina è la risposta ideale nella scelta dell’ormeggio del proprio yacht in qualunque periodo dell’anno e per tutto l’anno – ha dichiarato Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di S.S.P. Società Sviluppo Porti srl, società di gestione di Marina Genova –. Le barche hanno a disposizione qualunque servizio atto a soddisfare ogni esigenza; comandanti ed equipaggi hanno una straordinaria città alle spalle e sono coinvolti dal nostro staff e dalla Crew Social Manager in attività ed esperienze esclusive a loro dedicate; e infine gli armatori e i loro ospiti trovano in Marina Genova la base ideale di partenza per la navigazione estiva in un territorio di straordinaria ricchezza, tutto da scoprire.”
Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto nel Mare Nostrum, tra i pochissimi in grado di offrire ospitalità a Super Yacht fino a 130 metri di lunghezza, con elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze e particolare attenzione al tempo libero degli equipaggi, è situato a pochi minuti dal centro di Genova e garantisce alla grande e grandissima nautica da diporto, logistica impareggiabile, competenza specialistica (la più ampia offerta di cantieristica per refitting e riparazioni), oltre alla posizione strategica (al centro del triangolo del lusso Portofino, Porto Cervo e Saint Tropez).
In particolare, Marina Genova mette a disposizione oltre 500 ormeggi, di cui 100 per Super e Mega Yacht fino a 130 metri, le più grandi banchine per rifornimento carburante duty paid e duty free nel Mediterraneo (da 100m e 150m), un’area cantieristica per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, agenzie marittime e numerosi altri servizi dedicati ai grandi yacht, ristorazione, hotel, attività commerciali e iniziative rivolte a armatori, ospiti ed equipaggi.
Marina Genova sarà al MYBA Charter Show presso lo stand ME30.
Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto.
Situato a 10 minuti dal centro cittadino e a 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale C. Colombo, ha 3 grandi darsene, 500 posti barca di cui 100 per yacht da 30 a 130 metri, negozi esclusivi dedicati alla nautica e non solo, 9 punti per la ristorazione: oltre al ristorante più raffinato, anche la pizzeria di qualità, trattoria e focacceria liguri, cucina asiatica, ristorante di pesce e coquillage, birreria, gelateria e bar caffè. Marina Genova è oggi nel Mediterraneo il polo nautico di eccellenza capace di offrire il top in termini di logistica e servizio. La Concessione Demaniale è unica nella sua durata a livello delle riviere italiana a francese e ha durata fino al 2092. Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha inoltre ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA. www.marinagenova.it
Per informazioni stampa:
Ufficio Stampa Marina Genova – Studio di Comunicazione
Fede Gardella – 335/8308666
Paola Iacona – 349/5345983
Tel. 010/5761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it
LifeGate
Coop e LifeGate per ridurre l’inquinamento dei mari dalla plastica, grazie al progetto LifeGate PlasticLess. A Genova Sestri Ponente presso il Marina Genova è stato collocato il dispositivo Seabin capace di recuperare oltre 500 chilogrammi di rifiuti plastici all’anno, comprese le microplastiche e le microfibre. È il quinto dispositivo collocato nel Mar ligure e il secondo a Genova.
La cerimonia di consegna come anticipazione pubblica della Quarta Assemblea dei Delegati di Ancc-Coop (l’Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori), un appuntamento istituzionale che vede la partecipazione di circa 300 delegati da tutta Italia in rappresentanza dei soci delle cooperative.
Un dispositivo semplice ma utile per raccogliere in un anno oltre 500 chilogrammi di rifiuti plastici comprese le microplastiche e le microfibre. È il Seabin installato presso il Marina Genova – il polo turistico e nautico situato a Sestri Ponente, a poca distanza dall’Aeroporto e dal centro storico di Genova – grazie alla collaborazione fra Coop e LifeGate. Un gesto simbolico e al tempo stesso concreto che dimostra l’impegno da sempre primario per Coop nella lotta all’inquinamento da plastica e tale da viaggiare all’unisono con l’adesione, unica insegna della grande distribuzione e fra le 50 imprese italiane aderenti, alla “Pledging Campaign” su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea. Le azioni sui prodotti annunciate, comprensive di riduzione, riciclo e riuso infatti permetteranno a Coop di raggiungere nel 2025 un risparmio totale di plastica vergine di 6.400 tonnellate annue, corrispondenti al volume di circa 60 Tir (circa una fila di 1 km di Tir in autostrada).
La lotta all’inquinamento da plastica parte dunque dai prodotti e arriva ora al mare e da qui l’incontro fortunato con la campagna “PlasticLess” promossa da LifeGate in collaborazione con Poralu Marine e l’ospitalità del Marina Genova. Con questa installazione, la seconda a Genova, sono 5 in totale i Seabin collocati nel Mar Ligure (gli altri a Varazze, Santa Margherita Ligure, Portofino e al Museo del Mare di Genova). Il Seabin è una soluzione efficace ed efficiente, un vero e proprio cestino che, galleggiando a pelo d’acqua, ‘cattura’ i rifiuti che incontra, dai più grandi fino alle microplastiche, mentre una piccola pompa espelle l’acqua filtrata. È in grado di lavorare 24 ore su 24, sette giorni su sette, pompa fino a 25.000 litri d’acqua marina all’ora e necessita di interventi minimi di svuotamento e pulizia. La consegna avviene nello stesso giorno della Quarta Assemblea dei Delegati di Ancc-Coop (l’Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori), un appuntamento istituzionale che vede la partecipazione di circa 300 delegati da tutta Italia in rappresentanza dei soci delle cooperative.
“Abbiamo accolto favorevolmente la proposta di collaborazione con LifeGate –ha dichiarato Stefano Bassi, Presidente Ancc-Coop. Ci piace pensare di lasciare un segnale della nostra presenza nella città di Genova che abbiamo scelto come sede della nostra Assemblea anche per testimoniare la nostra vicinanza a una città duramente colpita. E ci piace che questo segnale vada nella direzione giusta, ovvero fare un ulteriore gesto concreto per migliorare l’ecosistema marino”.
“La scelta di collocare il Seabin a Sestri Ponente – commenta il Presidente di Coop Liguria Francesco Berardini – è particolarmente coerente, perché è un territorio nel quale la cooperazione è da sempre molto radicata e dove ha sede il nostro Centro Regionale di Orientamento ai Consumi, che progetta e organizza tutte le attività didattiche, divulgative e di sensibilizzazione promosse dalla nostra Cooperativa, molte delle quali proprio a sfondo ambientale, che ogni anno coinvolgono oltre 30 mila persone tra adulti e ragazzi”.
Genova, 27 marzo 2019
Coop, attraverso le cooperative associate, si conferma leader della distribuzione italiana (immutata la quota del 14,2% nella Gdo) e sviluppa un giro d’affari di 13,4 miliardi solo nell’attività caratteristica (+2,6%) e di 14,8 miliardi (+2,5%) tra attività retail e diversificazioni. Con 6,8 milioni di soci (+237mila nel 2017), oltre un quarto delle famiglie italiane è proprietaria delle cooperative associate a marchio Coop. Sono 90.000 i soci che partecipano attivamente alla governance cooperativa e oltre 4.000 i soci volontari che animano 5.200 iniziative sul territorio per un valore sociale di 56,7 milioni di euro. Nel perimetro più ampio, resta in crescita l’occupazione (59.902 dipendenti con un +1,2% sul 2016), con una prevalenza di donne (68,8%) e contratti a tempo indeterminato (94,2%). Tramite i propri fornitori di merci e le altre attività dell’indotto, Coop sostiene direttamente o indirettamente 259.900 posti di lavoro, l’1% dell’occupazione del Paese.
LifeGate è considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e conta su una community di 6 milioni di persone. Ogni giorno LifeGate lavora con passione e determinazione per mettere a disposizione informazioni, progetti e servizi coinvolgendo una rete sempre più ampia di persone, imprese, ong, istituzioni che vogliono impegnarsi attivamente al cambiamento per un futuro sostenibile.
Per informazioni:
Silvia Mastagni responsabile Ufficio stampa Coop
Tel. 06441811 – 3357884168 – silvia.mastagni@ancc.coop.it
Silvia Pizzorno – responsabile Ufficio stampa Coop Liguria
Tel. 3316540860 – silvia.pizzorno@liguria.coop.it
Fede Gardella – Ufficio stampa Marina Genova
Tel. 010 5761700 – 335 8308666 – gardella@studiocomunicazionegardella.it
Martina Arzenton – Ufficio stampa LifeGate
Tel. 02 91320415 – 333 9772278 – martina.arzenton@greenmedialab.com
Sea You Marina Genova
MARINA GENOVA – Sabato 12 e domenica 13 aprile 2019 a Marina Genova si terrà la prima edizione di Sea You – Yacht Sales & Charter Days, open days dedicati a barche e navi da diporto.
Visite a bordo di yacht e superyacht da 18 a 80 metri e oltre, in vendita e in charter, incontri e conferenze dedicate ai più attuali temi del settore, lungo il filo conduttore della sostenibilità.
Questo nuovo evento conferma il ruolo centrale di Genova nel panorama nautico internazionale e l’impegno di Marina Genova nel contribuire allo sviluppo della nautica quale settore trainante del futuro della città.
Genova, 27 marzo 2019 – Sabato 12 e domenica 13 aprile 2019, Marina Genova, punto di riferimento della grande nautica internazionale e hub per yacht e mega yacht nel cuore del Mediterraneo, organizza e ospita la prima edizione di Sea You – Yacht Sales & Chartes Days, il nuovo evento dedicato alla grande nautica da diporto nazionale e internazionale.
Un format innovativo, leggero e originale che permetterà a broker, armatori e potenziali charterer di partecipare a un vero e proprio “open day”, dedicato alla vendita e al charter di yacht e superyacht dai 18 agli 80 metri e oltre.
“Sea You rappresenta un format di evento di cui nel settore si sentiva fortemente la necessità, sia per il target, che per il periodo; noi lo abbiamo reso possibile, e lo svilupperemo ulteriormente, incentivati dalla posizione strategica del nostro Marina e della potenzialità del territorio che ci accoglie – ha commentato Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di SSP, la società di gestione di Marina Genova -. Genova conferma la sua vocazione nautica e il suo ruolo centrale nel panorama internazionale: partendo dalla logistica, arrivando alle competenze tecniche e di servizio, passando per la bellezza e la ricchezza del territorio dal punto di vista culturale, turistico, gastronomico e naturalistico, Genova è baricentrica per la nautica nel Mediterraneo. Siamo convinti che questo evento possa consolidare un tale posizionamento strategico e contribuire all’ulteriore sviluppo nautico del territorio.”
A corollario delle attività che riguarderanno le imbarcazioni in vendita e in charter, si svolgerà un programma di incontri, che vedranno la partecipazione di opinion leader internazionali, e che sarà occasione di momenti di networking e aggiornamento su temi di grande attualità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla salvaguardia dei nostri mari.
Sea You – Yacht Sales & Charter Days è organizzato da Marina Genova in collaborazione con: Acqua dell’Elba, Abox, AlpeGest F&B, Artemis Yachting Agency, Eazy Bunker, Eazy Green, Flessing Cocchella, Genoa Sea Service, Heli Air, Lusben, Orbis Yacht, Rina, San Giorgio Yachting e San Giorgio Interior, Sea Plastics, Slam. Con la partecipazione di Aqualuxe, Bluewater, Camper & Nicholson, Forzatre Charter & Broker, Fraser, Mostes, M.T.D., Name, Northrop and Johnson, Ocean Independence , West Coast Brokerage & Yachting Services, Yacht Zoo e Italian Yacht Masters.
Marina Genova, è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto nel Mediterraneo, tra i pochissimi in grado di offrire ospitalità a Super Yacht fino a 130 metri di lunghezza, con elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze e particolare attenzione al tempo libero degli equipaggi. Situato a pochi minuti dal centro di Genova, garantisce alla grande e grandissima nautica da diporto, logistica impareggiabile, competenza specialistica (la più ampia offerta di cantieristica per refitting e riparazioni), posizione strategica (al centro del triangolo del lusso Portofino – Portocervo – Saint Tropez).
In particolare, Marina Genova mette a disposizione oltre 500 ormeggi, di cui 100 per Super e Mega Yacht fino a 130 metri, le più grandi banchine per rifornimento carburante duty paid e duty free nel Mediterraneo (da 100m e 150m), un’area cantieristica per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, agenzie marittime e numerosi altri servizi dedicati ai grandi yacht, ristorazione, hotel, attività commerciali e iniziative rivolte a armatori, ospiti ed equipaggi.
Informazioni utili:
L’evento è aperto a broker e visitatori armatori e potenziali clienti per gli yacht in esposizione per il charter o la vendita.
Per informazioni sul programma: https://www.marinagenova.it/it-it/Porto/SeaYou-Yacht-Sales-and-Charter-Days
Per info e registrazioni: Tel. 010 6143420 – hospitalitydesk@marinagenova.it
Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto.
Situato a 10 minuti dal centro cittadino e a 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale C. Colombo, ha 3 grandi darsene, 500 posti barca di cui 100 per yacht da 30 a 130 metri, negozi esclusivi dedicati alla nautica e non solo, 9 punti per la ristorazione: oltre al ristorante più raffinato, anche la pizzeria di qualità, trattoria e focacceria liguri, cucina asiatica, ristorante di pesce e coquillage, birreria, gelateria e bar caffè. Marina Genova è oggi nel Mediterraneo il polo nautico di eccellenza capace di offrire il top in termini di logistica e servizio. La Concessione Demaniale è unica nella sua durata a livello delle riviere italiana a francese e ha durata fino al 2092. Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha inoltre ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA.
www.marinagenova.it
Per informazioni stampa:
Ufficio Stampa Marina Genova – Studio di Comunicazione
Fede Gardella – 335/8308666
Paola Iacona – 349/5345983
Tel. 010/5761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it
Marina Genova al Boot Dusseldorf 2019
Dal 19 al 27 gennaio 2019 il Marina sarà al Salone tedesco presso lo stand 7AD15 per presentare la propria offerta al mercato internazionale.
Marina Genova parteciperà insieme agli altri quattro marina della rete Liguria For Yachting.
Genova, 16 gennaio 2019 – Dal 19 al 27 Gennaio 2019 Marina Genova parteciperà al Boot di Dusseldorf, presso lo stand 7AD15 – Hall 07A di Liguria for Yachting, la rete dei marina liguri di cui è cofondatore.
Da sempre in contatto con i grandi cantieri del nord Europa leader nella costruzione di super yacht, anche quest’anno Marina Genova, il marina resort punto di riferimento della grande nautica internazionale, presenterà i propri servizi come hub per super e mega yacht nel cuore del Mediterraneo:
• Stop over per le soste in cantiere nel periodo invernale e per lavori in garanzia
• Stop over per le grandi mete del Mediterraneo nella stagione dei charter
• Area ISPS dedicata a super e mega yacht e certificazioni RINA Marina Excellence
• Un porto vivo tutto l’anno in posizione strategica nel centro Europa e nel Mediterraneo
“Marina Genova” dice Giuseppe Pappalardo, Ceo del marina “è un polo nautico di eccellenza, tra i pochissimi in grado di offrire ospitalità a Super Yacht fino a 130 metri di lunghezza, con elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze”. Particolare attenzione viene dedicata al tempo libero degli equipaggi “We Love Crew è l’attività strategica seguita nel Marina dalla nostra Crew Social Manager a dalla Crew Guide, due figure professionali preposte alla organizzazione di momenti social” aggiunge Pappalardo.
A pochi minuti dal centro di Genova, il Marina offre, alla grande e grandissima nautica da diporto, logistica impareggiabile (l’Aeroporto Internazionale è a 5 minuti), competenza specialistica (la più ampia offerta di cantieristica per refitting e riparazioni), posizione strategica (al centro del triangolo del lusso Portofino – Portocervo – Saint Tropez) e baricentrica rispetto alle capitali europee.
In particolare, Marina Genova mette a disposizione oltre 500 ormeggi, di cui 100 per Super e Mega Yacht fino a 130 metri, le più grandi banchine per rifornimento carburante duty paid e duty free nel Mediterraneo (da 100m e 150m), un’area cantieristica per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, agenzie marittime e numerosi altri servizi dedicati ai grandi yacht, ristorazione, hotel, attività commerciali e iniziative rivolte a armatori, ospiti ed equipaggi.
Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha inoltre la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA, il primo rating di valutazione a livello nazionale dei servizi offerti dai porti turistici in termini di portualità, turismo e sostenibilità.
Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto.
Situato a 10 minuti dal centro cittadino e a 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale C. Colombo, ha 3 grandi darsene, 500 posti barca di cui 100 per yacht da 30 a 130 metri, negozi esclusivi dedicati alla nautica e non solo, 9 punti per la ristorazione: oltre al ristorante più raffinato, anche la pizzeria di qualità, trattoria e focacceria liguri, cucina asiatica, ristorante di pesce e coquillage, birreria, gelateria e bar caffè. Marina Genova è oggi nel Mediterraneo il polo nautico di eccellenza capace di offrire il top in termini di logistica e servizio. La Concessione Demaniale è unica nella sua durata a livello delle riviere italiana a francese e ha durata fino al 2092. Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha inoltre ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA.
www.marinagenova.it
Ufficio Stampa:
Studio di Comunicazione Gardella Tel. 010/5761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it
www.studiocomunicazionegardella.it