LE VIE DEL MARE


Rotta LIGURIAN GARDENS
Rotta Ligurian Gardens – Dal 1 giugno al 30 settembre
Giorno 1 | MARINA GENOVA Check-in e briefing |
Giorno 2 | VILLA DURAZZO PALLAVICINI (Genova Pegli) Visite a scelta: VILLA SERRA DI COMAGO (Sant’Olcese) VILLA DELLA PERGOLA (Alassio) |
Giorno 3 – Golfo del Tigullio | San Fruttuoso Santa Margherita |
Giorno 4 | Visite a: VILLA LA CERVARA (Santa Margherita) VILLA DURAZZO (Santa Margherita) |
Giorno 5 – Cinque Terre | Vernazza e Riomaggiore |
Giorno 6 – Golfo dei Poeti | Portovenere |
Giorno 7 | PORTO MIRABELLO Check out Trasferimento in Bus a MARINA GENOVA |
Condizioni e prezzi
- Charter per un minimo di 10 partecipanti
- Barche a vela con 3/4 cabine di 12-15 mt
- Nella quota di partecipazione sono inclusi i trasporti:
- Marina Genova – Villa Durazzo Pallavicini, Villa Serra di Comago, Villa della Pergola (servizio navetta)
- Lerici – Villa Marigola (servizio in gommone o shuttle)
- Santa Margherita – Ville La Cervara e Durazzo Pallavicini (non occorrono servizi di trasporto a terra)
- Sono esclusi
- ingressi e guida in lingua nelle ville
- colazioni, pranzi/cene in navigazione e a terra
Al check-in previsto il pagamento per una cambusa condivisa (25 euro per persona al giorno, bevande escluse) e prenotazioni, tra una lista di ristoranti selezionati, che promuovono le Eccellenze del territorio ligure (35 euro per persona, menù fisso, bevande escluse).
Prezzi:
Da un minimo di 750 euro a un massimo di 1.100 euro per persona in cabina doppia per i 7 giorni di tour
Meravigliosi parchi e giardini storici della Liguria
Perle della Riviera
Portovenere
Portofino
Vernazza
Imbarco a Marina Genova
La base di imbarco è la moderna Marina Genova, che gode di una posizione strategica: situato a pochi chilometri dall’aeroporto internazionale e 20 minuti dal centro di Genova è il porto ideale per le partenze verso Ponente (ovest) e Levante (est) e per visitare Portofino, le Cinque Terre, Portovenere e 2 parchi naturali regionali. L’itinerario offre agli ospiti il meraviglioso scenario naturale della Regione Liguria. Golfo del Tigullio compreso San Fruttuoso, Portofino e Santa Margherita, lo spettacolare paesaggio dei borghi delle Cinque Terre e il promontorio di Portovenere con il colorato villaggio marinaro che confina con il Golfo dei Poeti. Si circunnavigheranno le isole di Palmaria, Tino e Tinetto.
Le 5 terre
Parco Nazionale delle Cinque Terre, con i suoi 3.868 ettari di superficie, è uno dei più piccoli parchi d’Italia (dal 1999) e nello stesso tempo il più popolato, con circa 4.000 abitanti distribuiti in cinque frazioni: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Il Parco Nazionale, che fa parte del Patrimonio Unesco, ha caratteristiche ambientali e culturali che sono essenziali da salvaguardare: coste a strapiombo sul mare con baie e piccole spiagge, migliaia di chilometri di muretti a secco che racchiudono le terrazze coltivate a vigneti, edifici a carattere rurale, quartieri medievali, santuari, sentieri panoramici sul mare.
INFORMAZIONI
TEL: +39 010 61 43 420 / +39 338 69 10 772
EMAIL: hospitalitydesk@marinagenova.it
Il progetto "le vie del mare" nasce dalla collaborazione di Marina Genova con :

Yacht&Garden coniuga due grandi passioni: il verde e il mare. Da qui nasce il progetto “le vie del mare” che da Marina Genova portano alla scoperta di parchi e giardini storici distesi lungo le coste italiane.
Scopri di più su Yacht&Garden: www.yachtandgarden.it

Ligurian Gardens un itinerario per vivere il fascino di meravigliosi parchi e giardini realizzati tra il rinascimento e il novecento, alla scoperta di eccellenze storiche e contemporanee.
Scopri i giardini su: www.liguriangardens.com

