Skip to content

TERRITORIO

GENOVA

Genova è una Città meravigliosa, con tanto da offrire e da scoprire: Città d’arte, aggregazione commerciale spontanea in un centro storico, il più grande d’Europa, patrimonio dell’Umanità, luogo di tradizioni, di eccellenze e di modernità inattese.

SESTRI PONENTE

Agli inizi del’600 i nobili genovesi risiedevano nelle lussuose dimore di Sestri allora ambito luogo di villeggiatura. Agli inizi dell’Ottocento, nel 1815, con la costruzione del primo cantiere navale, prenderà l’avvio un processo di industrializzazione che inciderà profondamente sul suo habitat urbanistico ma nel contempo la renderà nota nel mondo per la costruzione di gloriose navi.

LE COSTE

La riviera ligure di Levante offre uno splendido percorso che dal Golfo di Genova arriva alla Val di Magra, vicino a La Spezia. La Riviera di Levante è caratterizzata da monti che spesso scendono a picco sul mare con acuti promontori chiomati di pini marittimi ed orlati da pittoresche scogliere. La Riviera di Ponente è caratterizzata da versanti morbidi e distesi, i monti generalmente lontani dalla costa; valli spaziose che scendono diritte verso il mare dove si aprono in brevi piane; insenature spesso sabbiose vigilate da numerosi capi.

VILLA PALLAVICINI

Il parco Pallavicini di Pegli, realizzato per volere del Marchese Ignazio Alessandro Pallavicini su progetto dell’architetto, decoratore e scenografo Michele Canzio, rappresenta per le sue caratteristiche architettoniche, artistiche, paesaggistiche e botaniche, uno dei beni monumentali più significativi d’Italia e dell’Europa dei giardini storici.

Sezione in collaborazione con: