TERRITORIO - LE COSTE
RIVIERA DI PONENTE
Si estende dai quartieri occidentali di Genova fino al confine francese, in prossimità della città di Ventimiglia.
La Riviera di Ponente è caratterizzata da versanti morbidi e distesi, i monti generalmente lontani dalla costa; valli spaziose che scendono diritte verso il mare dove si aprono in brevi piane; insenature spesso sabbiose vigilate da numerosi capi, come Capo Noli, Capo Mele, Capo Berta, Capo Sant’Ampelio.
È caratterizzata da spiagge ampie e sabbiose e si incontrano numerosi paesi di grande bellezza e tradizione turistica, oltre all’importante porto di Savona e al comune di Sanremo famoso per il Festival della canzone italiana.
L’alternarsi di piccole baie, di arenili lunghi e profondi, di spiagge di ciottoli, consente anche ai più esigenti di trovare l’ambiente ideale per le proprie giornate di relax.
RIVIERA DI LEVANTE
La riviera ligure di Levante offre uno splendido percorso che dal Golfo di Genova arriva alla Val di Magra, vicino a La Spezia.
La Riviera di Levante è caratterizzata da monti che spesso scendono a picco sul mare con acuti promontori chiomati di pini marittimi ed orlati da pittoresche scogliere.
La linea costiera è per lo più frastagliata e articolata in insenature, baie e ripari. Le insenature più ampie, con spiagge sabbiose, sono situate allo sbocco a mare delle vallate.
Questa caratteristica morfologica della zona, rende i paesaggi estremamente suggestivi, vari ed unici.
Paesaggi incantati, quasi fiabeschi, amati da scrittori che li hanno raccontati e fatti conoscere in tutto il mondo. È la riviera Ligure di Levante, quella di Portofino, delle Cinque Terre, del Golfo dei Poeti.
